Università degli studi di Genova



Blog a cura di Marina Milan, con la partecipazione di studenti, laureandi e laureati dei corsi di Storia del giornalismo e Giornalismo internazionale dell'Università degli studi di Genova (corso di laurea magistrale interdipartimentale in Informazione ed Editoria).

_________________

Scorrendo questa pagina o cliccando un qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie presenti nel sito.



09 febbraio 2016

Il giornalismo culturale: un bilancio in continuo aggiornamento

Gli scritti sul giornalismo hanno molto in comune con il giornalismo stesso: l'ambito di riferimento è quello della labilità, del tempo che passa e si lascia alle spalle in un batter d'occhio fatti, dati, realtà. Ne è il perfetto esempio Il giornalismo culturale di Giorgio Zanchini, dato alle stampe per la prima volta nel 2009 e bisognoso di aggiornamento a soli quattro anni dalla pubblicazione. Nella nuova edizione del 2013, infatti, la prefazione chiarisce subito come i tempi della rivoluzione digitale in atto impediscano di adagiarsi sugli allori. Il mondo della comunicazione e dei media si evolve costantemente, e con esso si evolvono i modi di fare e di intendere il giornalismo culturale. Giornalismo culturale di cui Zanchini può parlare a ragion veduta, essendo egli giornalista e conduttore radiofonico di RAI Radio3.
     Interessante il punto di partenza, nient'affatto scontato: cosa si intende per giornalismo culturale? Cosa si intende per cultura? L'autore fa notare come il termine “cultura” sia «tra i più complessi e polisemici dell'intero vocabolario», come con il tempo abbia via via inglobato al suo interno tutta una gamma di attività umane che prima non venivano considerate culturali in senso stretto. La storia del giornalismo culturale non può essere isolata da quella del giornalismo, e Zanchini ne racconta le fasi principali, partendo dalle gazzette del Settecento, passando per la Terza pagina, le riviste, gli inserti culturali, fino ad approdare ai blog letterari. E non c'è solo la carta, la parola scritta: anche in radio si fa giornalismo culturale, anche in televisione, anche sul web. All'aumentare dei media, il giornalismo culturale ha saputo adattarsi e si è rivelato transmediale, e l'autore ne dà abilmente dimostrazione con dovizia di esempi.
   È anche di mercato che si parla, in questo libro, e di come il giornalismo debba farci inevitabilmente i conti, oggi come tre secoli fa. Zanchini non ce lo nasconde: i dati non sono incoraggianti, soprattutto per quanto riguarda gli italiani e le loro abitudini di lettura. Pochi lettori forti, pressoché infinite fonti, testate, firme desiderose di farsi leggere e consultare. In modo particolare adesso, con tutto ciò che internet ha da offrire, può risultare davvero difficile barcamenarsi in questo mare di notizie, informazioni, recensioni e riflessioni. Ed è qui che entra in gioco il mediatore, il giornalista culturale: «sono molti a sostenere che la realtà sia troppo complessa e la giornata delle persone troppo limitata perché venga meno il bisogno di intermediari». Con una tale sovrabbondanza di contenuti si sente più che mai il bisogno di qualcuno in grado di aprire la strada, di fare da guida.
 Francesca Fabbricatore


Giorgio Zanchini
Il giornalismo culturale

Carocci, Roma 2013, 160 pp.
____

Nessun commento:

Archivio blog

Copyright

Questo blog non può considerarsi un prodotto editoriale, ai sensi della legge n. 62/2001. Chi desidera riprodurre i testi qui pubblicati dovrà ricordarsi di segnalare la fonte con un link, nel pieno rispetto delle norme sul copyright.