26 aprile 2011

Nostro razzismo quotidiano

Nei giorni scorsi l’organizzazione non governativa European Network Against Racism (ENAR) ha presentato al Parlamento Europeo l'Enar Shadow Report 2009-2010 nel quale si evidenzia che. l’Italia è il secondo Paese d’Europa per maltrattamenti, aggressioni e violenze a sfondo razziale. Le prime vittime sono i cittadini di origine africana, i rom e sinti. Davvero un primato sconsolante emerso proprio nei giorni della Liberazione che, prima di ogni altra cosa fu "liberazione" delle leggi razziali e dalla persecuzione, praticate anche in Italia con esiti devastanti. Negli ultimi anni le manifestazioni di intolleranza verso gli immigrati sono scivolate in una forma di "razzismo quotidiano", ben visibile in ogni ambito. A ciascuno di noi è afffidato l'imperativo di contrastare con determinazione ogni esibizione di razzismo, anche quella che ci pare di poco conto.
mmilan

*link al Report sull'Italia  Racism and Discrimination in Italy 2009-2010 a cura di  Laura Di Pasquale, Enar, 2011, 48 pp. in pdf.
*link al documento Racism in Europe - ENAR Shadow Report 2009/2010, Bruxelles, 2011 (42 pp. in formato pdf)
*link al sito di ENAR - European Network Against Racism. Bruxelles.


___

Nessun commento:

Posta un commento