10 ottobre 2008

In Libreria

Lorenzo Cremonesi
Inchieste, guerre ed esplorazioni nelle pagine del Corriere della Sera
Milano, Rizzoli, 2008, 384 p.

scheda dell'editore
Un appassionante viaggio tra i grandi inviati, a partire dai primi “redattori viaggianti”, al servizio del “Corriere” di fine Ottocento, fino a Dino Buzzati a bordo delle navi durante la seconda guerra mondiale. Un ritorno alle origini del moderno reportage, sulla traccia di alcune celebri firme del giornalismo italiano, veri pionieri di una professione in cui senso dell’avventura, sforzo fisico, capacità critica e lucidità intellettuale devono trovare un miracoloso punto di equilibrio. Difficoltà pratiche, coinvolgimento emotivo, insoddisfazioni e paure si condensano in una serie di ritratti straordinari. Cambiano i tempi e gli scenari, ma alcuni dati rimangono di estrema attualità: che si tratti di Ugo Ojetti a Oslo con il Duca degli Abruzzi oppure di Barzini in auto da Pechino a Parigi; di Tomaselli al seguito di Nobile oppure di Vittorio Beonio Brocchieri nella Terra del Fuoco. Una lezione di giornalismo, che è allo stesso tempo una storia e un’epica.
___

Nessun commento:

Posta un commento