22 dicembre 2008

In libreria

Philip Hammond
Media e Guerra. Visioni postmoderne
Bologna, Odoya, 2008


scheda dell'editore
Perchè la fine della guerra fredda ha portato alla narcisistica ricerca di un significato politico negli interventi umanitari e nella lotta al terrorismo? Media e guerra individua nella morte della politica, nel senso di vulnerabilità e rischio che l’accompagnano, le motivazioni che spingono l’Occidente a riversare verso un nemico esterno la ricerca di una nuova coesione interna e di nuovi o perduti valori.In questa crisi di significato, le azioni militari diventano evento mediatico; la propaganda prende il sopravvento sulla strategia, gli aiuti umanitari si trasformano in uno spot e il cinismo dei media mette a fuoco la capacità dell’uomo di compiere il male.Il libro di Hammond, attraverso una serie di brillanti provocazioni, ci porta a riflettere sulla natura dall'azione politica nelle società occidentali contemporanee.

Nessun commento:

Posta un commento