"Io ho un concetto etico del giornalismo. Ritengo infatti che in una società democratica e libera quale dovrebbe essere quella italiana, il giornalismo rappresenti la forza essenziale della società. Un giornalismo fatto di verità impedisce molte corruzioni, frena la violenza la criminalità, accelera le opere pubbliche indispensabili, pretende il funzionamento dei servizi sociali, tiene continuamente all’erta le forze dell’ordine, sollecita la costante attenzione della giustizia, impone ai politici il buon governo. Se un giornale non è capace di questo, si fa carico anche di vite umane".
Giuseppe Fava
1981
Giuseppe Fava è uno dei tanti giornalisti siciliani uccisi dalla mafia il 5 gennaio 1984. Nel 1982 a Catania aveva fondato il giornale "I Siciliani", che resta un modello della sua concezione del giornalismo, etico e democratico. La citazione è tratta da un suo articolo pubblicato sulle colonne del "Giornale del Sud", 11 ottobre 1981.
*Link alla biografia di Giuseppe Fava ; Link ad alcuni articoli de "I Siciliani"
*Link al sito della Fondazione Giuseppe Fava.
___
Nessun commento:
Posta un commento