19 marzo 2010

In libreria

Alessandra E. Cascino
Giornalismo e ambiente. Elementi interpretativi sul caso «pet-coke» di Gela Roma, Aracne , 2009, 144 pp.

Questo libro presenta l’analisi della copertura giornalistica compiuta sulla città di Gela nel corso della vicenda pet coke del 2002. In quell’anno parte degli impianti dello stabilimento petrolchimico cittadino furono chiusi perché funzionanti tramite pet coke, “scarto” della lavorazione del greggio. Tutta la città di Gela protestò contro la chiusura dello stabilimento ENI, fonte di lavoro per gran parte della popolazione. A partire dalle riflessioni sul Conflict Consensus e sulla Consensus Communication, che presentano gli effetti della società sul prodotto giornalistico, è stata operata un’analisi del contenuto come “inchiesta” su un corpus di articoli scelti da giornali nazionali, regionali e locali che si sono occupati della vicenda. Attraverso la presentazione dei dati emersi nell’indagine si è cercato di far luce sulla cronaca dei fatti evidenziando i metodi di scelta della notizia, le diverse facce e sfumature messe in luce dai media e le informazioni rimaste celate per non essere rientrate nei criteri di notiziabilità degli organi di informazione studiati. Poiché i conflitti sociali evidenziati dall’informazione non sono che il risultato di più convergenze, questo libro dimostra che quanto è accaduto a Gela non è che il risultato dell’errato comportamento di più attori sociali.
Leggi tutto sul sito dell'editore Aracne

____

Nessun commento:

Posta un commento