16 aprile 2010

L'uomo che teneva il parcheggio

L'uomo che teneva il parcheggio sapeva svolgere benissimo l'incarico affidatogli.
Dopo ore di attesa era riuscito ad allontanare quelli che desideravano ardentemente quel posto, l'ora era tarda e i parcheggi scarseggiavano.
Ma senza scoraggiarsi, l'uomo che teneva il parcheggio continuava ad affermare il suo diritto a tenere quel posto, la fidanzata sarebbe tornata a breve e loro si sarebbero gustati una cenetta romantica.
Passavano le ore.
Poi i mesi, ma l'uomo che teneva il parcheggio era sempre lì: era ormai divenuto celebre nel quartiere, vennero organizzati comitati pro e contro di lui, arrivarono persino i giapponesi.
Ma lui era fiducioso.
L'uomo che teneva il parcheggio è un racconto di Filippo Balestra, genovese classe 1982, interpretato dalle illustrazioni di nove giovani artisti: Ilaria Demonti, Elena di Palma, Roberto Ferreccio, Sissi Magnani, Marika Marini, Morof, Pietro Nicolaucich, Valeria Salandin, Chiara Tassinari.
L'uomo che teneva il parcheggio è la seconda mostra nata dall'Associazione Ko.Ji.Ku. (Consorzio Giovani Curatori, colleghi di Balbi 4) e lo spazio no-profit Galleria Studio 44 di Vico Colalanza 12r, un progetto di interscambio e sperimentazione, una vetrina per presentare giovani artisti che si distinguono per ricerca innovativa.
La mostra rimarrà allestita fino alla fine del mese di aprile.
Beatrice D'Oria







Nessun commento:

Posta un commento