Daniele Scaglione
Rwanda. Istruzioni per un genocidio
prefazione di Ascanio Celestini; introduzione di Mimmo Candito
Castel Gandolfo, Infinito edizioni, 2010, 208 pp.
Il volume ricostruisce, a partire dagli anni del colonialismo, il massacro avvenuto nel paese africano. Qui tra il 6 aprile 1994 ed il 19 luglio 1994 furono ammazzati più di 800 mila tra tutsi e hutu moderati. Il volume smentisce l'idea di uno scontro etnico dovuto all'odio tribale e spiega come si sia trattato di un'azione scientificamente e meticolosamente preparata.
Daniele Scaglione é responsabile per il campaigning di ActionAid, organizzazione non governativa che lotta contro la povertà. È stato presidente di Amnesty International dal 1997 al 2001. Laureato in fisica, ha prima lavorato in Fiat e poi nel mondo della cooperazione sociale. Ha scritto Baghdad, Kabul, Belgrado. La democrazia va alla guerra (AdnKronos Libri, 2003), Diritti in campo. Storie di calcio, libertà e diritti umani (Ega, 2004) e il romanzo Centro permanenza temporanea vista stadio (e/o, 2008).
Il libro sarà presentato a Torino venerdì 5 novembre 2010, ore 17.00 presso la Sala conferenze del Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà, Corso Valdocco 4/a Torino. Con l'autore interverranno Marco Buttino e Luca Rolandi.
*link all' Introduzione di Mimmo Candito nel sito di Infinito edizioni.
____
Nessun commento:
Posta un commento