10 febbraio 2011

In libreria

Mariachiara Fugazza, Karoline Rorig (a cura di)
La prima donna d'Italia.
Cristina Trivulzio di Belgiojoso tra politica e giornalismo

Milano, Franco Angeli, 2010, 256 p. (prima ristampa nel 2011).
Scheda
La personalità poliedrica e la vita movimentata hanno fatto di Cristina Trivulzio di Belgiojoso (1808-1871) una delle figure più suggestive dell'età risorgimentale. Di lei si ricordano le importanti relazioni intrattenute nel famoso salotto parigino, gli esperimenti sociali a Locate, l'impegno nel 1848-1849, il soggiorno in Turchia, il rientro in Europa e gli ultimi anni nell'Italia unita. Ma la principessa non è solo la protagonista delle vicende evocate nelle numerose biografie. Altrettanto significativa è la sua passione per la scrittura, che si tradusse in un'ampia produzione giornalistica e saggistica. Nell'intento di approfondirne i contenuti il volume ripercorre, dopo un inquadramento generale, alcuni temi chiave dell'opera dell'aristocratica lombarda: il nesso tra storiografia e politica, gli studi sul dogma cattolico e su Vico, le principali esperienze giornalistiche e il capitolo poco noto dei rapporti con la "Rivista europea". Al centro dell'attenzione anche i lavori sulle condizioni dei contadini della Bassa Lombardia, quelli legati agli avvenimenti quarantotteschi, i saggi della vecchiaia e le memorie e le immagini della Belgiojoso conservate al castello di Masino.
*link all'Indice del libro sul sito dell'editore.
Il libro è disponibile anche in formato e-book.
 
____

Nessun commento:

Posta un commento