Nicla Vassallo
Per sentito dire. Conoscenza e testimonianza
Milano, Feltrinelli, 2011, 160 p.
Scheda
La base su cui si regge la capacità di affrontare la vita quotidiana e professionale negli aspetti più vari, incluse le sue forme più evolute e complesse, e la "testimonianza". È necessario quindi capire la testimonianza, perché in troppi l'hanno voluta e la vogliono controllare nonché manipolare. Un viaggio filosofico nella contemporaneità, che ci invita a ragionare, tra l'altro, su astrologi, complotti, credulità, dittature, diverse condizioni e visioni della testimonianza, false testimonianze, gaffe, giornalismo, guerre, inganni, inquisizioni, internet, potere, pubblicità, testimoni affidabili e inaffidabili.
*segnalato da C.S.
Nessun commento:
Posta un commento