21 ottobre 2011

Levanto, la “California d’Italia”

È ormai iniziato il conto alla rovescia per il campionato mondiale di surf che si terrà dal 10 al 20 novembre p. v. per la prima volta, nella storia di questo sport, in Italia. In particolare è stato scelto un comune della nostra regione: Levanto, località al centro di un’ampia vallata tra Bonassola e le 5 Terre. La conformazione del golfo e la contemporanea presenza di fondali sabbiosi, rocciosi e misti combinati con i venti di Libeccio e Maestrale permettono, infatti, la formazione di onde perfette per la pratica del surf. Queste le caratteristiche che hanno convinto la Asp (l’Associazione mondiale dei surfisti, fondata nel 1976 per promuovere il surf professionistico e unica autorità riconosciuta per stabilirne le regole e i formati di gara) a stabilire la cittadina della riviera come sede per il “Bear pro World Longboard Title 2011”. L’occasione si rivela importante per far emergere e aprire ad un pubblico più ampio questo sport, che solitamente viene legato a tradizioni straniere, come quella californiana. Inoltre l’iniziativa ispira l’organizzazione di eventi paralleli: la “surf arte”, gli skate-park e il “cinesurf” con una rassegna di film dedicati al surf. Gabriele Raso, il consigliere comunale che ha particolarmente a cuore il progetto spiega che: “i mondiali rappresentano un ritorno di visibilità notevole per il territorio, ci saranno infatti televisioni e siti come l’Asp, in contatto con 170 nazioni. E’ previsto inoltre l’arrivo di più di cinquantamila persone, distribuite sui 10 giorni di manifestazione”. Il Comune, infatti, ha preso accordi con le strutture ricettive per garantire un’offerta turistica con prezzi speciali per l’occasione, appoggiandosi anche sulle località vicine di Monterosso Bonassola e La Spezia. Non resta che aspettare l’arrivo dei trentadue surfisti più forti al mondo per dare il via alle gare.
Giulia Cavallo
____

Nessun commento:

Posta un commento