03 dicembre 2011

In libreria

Antonella Russo
Storia culturale della fotografia italiana
Dal Neorealismo al Postmoderno
Torino, Einaudi, 2011, 428 pp.
Descrizione
Questo volume intende ricostruire le caratteristiche e lo specifico contributo della fotografia italiana alla piú generale storia della fotografia internazionale, non solo analizzando le opere dei maggiori autori italiani, ma anche presentando il fitto tessuto culturale, sociale e istituzionale di immagini, mostre, scuole, dibattiti teorici, pubblicazioni e correnti in un ampio arco di tempo che va dal dopoguerra agli albori del digitale.
Indice del libro
Introduzione. - I. Neorealismo e fotografia. II. L'associazionismo fotografico in Italia. III. Oltre il Neorealismo: verso una fotografia italiana contemporanea. IV. Il Piano Marshall e la fotografia italiana. V. Dalla fotografia italiana alla storia della fotografia italiana. VI. La fotografia italiana nelle istituzioni. VII. Verso la promozione di una cultura fotografica. VIII. Il fotogiornalismo in Italia. IX. La fotografia italiana e la scena artistica contemporanea. X. La fotografia italiana tra gli anni Ottanta e Novanta. - Bibliografia selezionata. - Indice dei nomi.
*link all' Introduzione del libro.
____




Nessun commento:

Posta un commento