Guida al controllo dell'informazione in Italia
Bologna, Emi, 2011, 288 pp.
Descrizione
Questo libro si pone un duplice obiettivo. Il primo: fare luce sulle famiglie e le istituzioni che di fatto detengono il potere economico e politico in Italia. Il secondo: aiutare a riconoscere giornali ed emittenti televisive in base ai loro proprietari. Lo scenario che emerge non è dei più confortanti, ma conoscere è il primo passo per potersi muovere nel mondo dell'informazione con quella giusta dose di circospezione che ci permette di non cadere totalmente vittime della manipolazione delle notizie. Il volume è curato dal Centro Nuovo Modello di Sviluppo, coordinato da Francesco Gesualdi. È sorto a Vecchiano (PI) nel 1985. La sua attività consiste nella stesura di guide sul comportamento delle imprese, l'organizzazione di campagne, suggerimenti sugli stili di vita.
*link al sito del Centro Nuovo Modello di Sviluppo .
*link al sito del Centro Nuovo Modello di Sviluppo .
____
Nessun commento:
Posta un commento