Jean-Paul Marthoz
Journalisme international
Bruxelles, De Boeck, 2012, 296 pp. (seconda edizione aggiornata)
Descrizione
L'autore descrive le sfide e i rischi del giornalismo internazionale oggi. In particolare affronta le questioni sollevate dalla globalizzazione, la violenza contro la stampa, disinformazione, le nuove tecnologie e le reti sociali. Il libro affronta temi internazionali (diplomazia, guerre, società, economia, cultura) in un approccio trasversale alla gestione editoriale e approfondisce le tecniche più specializzate e pratiche, come inviato speciale, corrispondente di guerra, giornalista, umanitario, del corrispondente diplomatico, ecc. Si basa sull'esperienza di decine di giornalisti, su numerosi libri accademici, testimonianze, studi e rapporti di istituti specializzati. Questa nuova edizione aggiornata trae insegnamento dai recenti sviluppi che riguardano la pratica del giornalismo internazionale come "cittadini reporter", il ruolo crescente di Internet e giornalismo online, l'impatto di Facebook o di Wikileaks.
(Prima edizione: 2008)
*link alla scheda di presentazione del libro sul sito dell'editore.
____
Nessun commento:
Posta un commento