Il blog L'isola dei Cassintegrati nasce per dar voce alla protesta di 3000 operai di Porto Torres licenziati dalla Vinyls. Gli operai cercano in tutti i modi di raggiungere l'agenda dei media nazionali: manifestano a Roma, occupano l'aeroporto, bloccano i traghetti. Ma ottengono solo poche righe sulla stampa locale. Decidono allora di occupare l'ex carcere di massima sicurezza sull'isola di Asinara. Michele Azzu e Marco Nurru, due ragazzi di poco più di vent'anni, sentendo di quest'occupazione decidono di aprire un blog per denunciare e rendere pubblica la situazione di estremo disagio che stavano vivendo uomini e donne senza una prospettiva di lavoro. La storia di questi coraggiosi e dignitosi operai che per mesi e mesi si sono visti prendere in giro da sindacati, dirigenti d’azienda e politici, è diventato un libro intitolato Asinara Revolution (Bompiani, 2011), che descrive sin dall’inizio il desiderio di aiutare quella gente sarda in difficoltà.
I due audaci blogger, vincitori del Premio Eretici Digitali nella scorsa edizione del Festival del giornalismo di Perugia, sono i protagonisti di questo panel. A fargli da spalla ci sono i giornalisti Alessandro Gilioli de L’Espresso e Luca Telese di In Onda (LA7) che hanno discusso sull'efficacia comunicativa dei blog e sull'intuizione avuta da Azzu e Nurra. Giglioli afferma che l'idea di fare una parodia de L'Isola dei Famosi per raccontare in modo ironico le tristi vicende degli operai sardi ha dato alla questione un'ampia visibilità sia a livello nazionale che fuori dall'Italia. Purtroppo a questo non sono seguite le risposte politiche che ci si aspettava. Il lavoro di Azzu e Nurra, ha spiegato Telese, è una grande operazione comunicativa che racconta il “non lavoro”, o meglio, quella realtà priva di occupazione in cui vivono o sopravvivono buona parte degli operai italiani. Il blog e il romanzo rappresentano una meta narrazione dell'isola, una storia che è una metafora dell'Italia. Una storia di giornalismo.
Anna Lucia Dimasi
____
Nessun commento:
Posta un commento