Tempi duri per il giornalismo di qualità. Tempi duri, quindi, anche per il reportage e l'inchiesta che difficilmente trovano spazio, causa elevati costi economici, nell'informazione nostrana. Ma c'è sempre l'eccezione che conferma la regola. A sud di Lampedusa di Stefano Liberti ne è un esempio. L'autore, vincitore con questo libro del Premio Indro Montanelli, è uno dei pochi giornalisti italiani che seguono gli aspetti piò oscuri (e più facilmente soggetti a luoghi comuni) dei movimenti migratori dall'Africa verso l'Europa. Questo libro, frutto di cinque anni sulle rotte dei migranti, ci restituisce il quadro vivo e sfacettato di un fenomeno che l'appiattimento mediatico riduce a generalizzata, ingestibile "emergenza".
Andrea Ghiazza
Stefano Liberti
A sud di Lampedusa
Roma, Minimum fax, 2011, 210 pp.
*link alla scheda di presentazone e ad un estratto del libro sul sito di Minimum fax.
Nessun commento:
Posta un commento