Vanni Codeluppi
Il divismo. Cinema, televisione, web
Carocci, 2017, pp. 132.
Il divismo. Cinema, televisione, web
Carocci, 2017, pp. 132.
Descrizione
Nelle società contemporanee, il divismo gode di uno straordinario successo e sembra essere presente ovunque. In Italia sinora è stato poco considerato e questo libro è il primo che cerca di metterlo a fuoco in maniera sistematica. In particolare, l’autore affronta il divismo dal punto di vista della sua evoluzione, analizzando le importanti relazioni che ha avuto con il cinema, la televisione e il web. Esamina inoltre dieci personaggi emblematici delle diverse caratteristiche che il divismo ha assunto negli anni: Rodolfo Valentino, Marilyn Monroe, Elvis Presley, Michael Jordan, Kate Moss, Angelina Jolie, Maurizio Cattelan, Lady Gaga, Carlo Cracco, David Bowie.
Indice
Introduzione
1. Il divismo nel cinema
Le origini: Hollywood / I primi divi /Anni Cinquanta: tra James Dean e i paparazzi/I divi della Nuova Hollywood/ Il ritorno del divismo
2. La televisione cambia il divismo
Vecchi e nuovi presentatori/ I divi dei reality show/ Musica e divismo/ I divi dello sport/Moda e modelle
3. Il nuovo divismo del web
Divi e social media/ Il divo è sempre il divo/ I divi della porta accanto/ Le star del web
4. Divi esemplari
Rodolfo Valentino/Marilyn Monroe/Elvis Presley/Michael Jordan/Kate Moss /Angelina Jolie/ Maurizio Cattelan/ Lady Gaga / Carlo Cracco / David Bowie
5. Le interpretazioni del divismo
Le prime teorie/ La visione di Edgar Morin/ Jean Baudrillard: divismo e seduzione / Divi e miti/ Il rapporto tra il divo e i fan / La trasformazione dei fan in divi /Il divismo e la politica
Bibliografia
Nelle società contemporanee, il divismo gode di uno straordinario successo e sembra essere presente ovunque. In Italia sinora è stato poco considerato e questo libro è il primo che cerca di metterlo a fuoco in maniera sistematica. In particolare, l’autore affronta il divismo dal punto di vista della sua evoluzione, analizzando le importanti relazioni che ha avuto con il cinema, la televisione e il web. Esamina inoltre dieci personaggi emblematici delle diverse caratteristiche che il divismo ha assunto negli anni: Rodolfo Valentino, Marilyn Monroe, Elvis Presley, Michael Jordan, Kate Moss, Angelina Jolie, Maurizio Cattelan, Lady Gaga, Carlo Cracco, David Bowie.
Indice
Introduzione
1. Il divismo nel cinema
Le origini: Hollywood / I primi divi /Anni Cinquanta: tra James Dean e i paparazzi/I divi della Nuova Hollywood/ Il ritorno del divismo
2. La televisione cambia il divismo
Vecchi e nuovi presentatori/ I divi dei reality show/ Musica e divismo/ I divi dello sport/Moda e modelle
3. Il nuovo divismo del web
Divi e social media/ Il divo è sempre il divo/ I divi della porta accanto/ Le star del web
4. Divi esemplari
Rodolfo Valentino/Marilyn Monroe/Elvis Presley/Michael Jordan/Kate Moss /Angelina Jolie/ Maurizio Cattelan/ Lady Gaga / Carlo Cracco / David Bowie
5. Le interpretazioni del divismo
Le prime teorie/ La visione di Edgar Morin/ Jean Baudrillard: divismo e seduzione / Divi e miti/ Il rapporto tra il divo e i fan / La trasformazione dei fan in divi /Il divismo e la politica
Bibliografia
___
Nessun commento:
Posta un commento