Franco Zangrilli
La Favola dei fatti. Il giornalismo nello spazio creativo
Ares - Faretra, Milano, 2010, pp. 312.
La Favola dei fatti. Il giornalismo nello spazio creativo
Ares - Faretra, Milano, 2010, pp. 312.
Descrizione
Oltre
un secolo di letteratura, dalla fine dell’Ottocento agli esordi del
2000, ha dialogato con la realtà dell’informazione giornalistica, sia
facendo rivestire i panni del giornalista ai protagonisti di romanzi e
racconti, sia vedendo gli autori stessi impegnati contemporaneamente sul
fronte della letteratura e su quello giornalistico, come è il caso di
Poe, Maupassant, Capuana, D’Annunzio, Matilde Serao, Sibilla Aleramo,
Oriana Fallaci, Luce D’Eramo, Buzzati, Landolfi, Moravia, Palumbo,
Piovene, Virgili, Doni, Pirandello, Prisco... Tutti autori indagati in
queste pagine alla luce del dialogo e della contaminazione tra
letteratura e giornalismo. L’afflato delle loro opere, anche quando si
muove sulla falsariga di moduli realistici, riveste di surrealismo fatti
ed eventi di attualità, di allegorismo la cronaca, di simbolismo la
rappresentazione mediatica; opere quasi sempre inclini a tessere la
favola della notizia, a discutere del giornalismo in uno spazio che si
fa spesso significativamente fantastico
Nessun commento:
Posta un commento