Per uscire dal tempo 'cupo' della nostra contemporaneità urticante e litigiosa, in via prioritaria è necessario partire da tre componenti, da considerarsi inscindibili: l'Attenzione, la Gentilezza e il Linguaggio. Il linguaggio appunto che nell'arco di pochi decenni si è impoverito, involgarito e caricato di aggressività fino alla reciproca incomprensione. Non conosciamo più il significato delle parole, ne usiamo poche e quasi sempre in modo inappropriato o impreciso perchè abbiamo dimenticato la straordinaria ricchezza della lingua italiana, comprensiva di una infinità di sinonimi e contrari che consentono sempre di trovare l'espressione esatta per esprimere in modo puntuale quello che vorremmo dire. Per ogni cellulare esistono App utilissime di dizionari della lingua italiana da usare per arricchire il nostro lessico comune, cercando la parola alternativa e più appropriata per definire il nostro pensiero, emozioni, giudizi, commenti ecc. nel confronto interpersonale orale o scritto. Se la consultazione di un dizionario di carta o digitale diventasse pratica quotidiana, quasi come forma di allenamento, cambierebbe lo sguardo sul mondo: l'attenzione, la gentilezza e un lessico riflessivo e ben articolato diventerebbero la normale premessa di ogni relazione privata, pubblica e professionale.
____
Nessun commento:
Posta un commento