26 novembre 2009

"Decalogo per la convivenza inter-etnica"

"Nella coesistenza interetnica è difficile che non si abbiano tensioni, competizione, conflitti: purtroppo la conflittualità di origine etnica, religiosa, nazionale, razziale, ecc. ha un enorme potere di coinvolgimento e di mobilitazione e mette in campo tanti e tali elementi di emotività collettiva da essere assai difficilmente governabile e riconducibile a soluzioni ragionevoli se scappa di mano. Una necessità si erge pertanto imperiosa su tutte le altre: bandire ogni forma di violenza, reagire con la massima decisione ogni volta che si affacci il germe della violenza etnica, che - se tollerato - rischia di innescare spirali davvero devastanti e incontrollabili. Ed anche in questo caso non bastano leggi o polizie, ma occorre una decisa repulsa sociale e morale, con radici forti: un convinto e convincente no alla violenza".


* estratto da Alexander Langer "Decalogo per la convivenza inter-etnica" , 1994. (link sul titolo per leggere il testo integrale)

* link al sito della Fondazione Alexander Langer per conoscere meglio la figura di Alexander Langer  (1946-1995); v. anche A. Langer, Un viaggiatore leggero: scritti 1961-1995, Palermo, Sellerio, 1996 e 2005.

___

Nessun commento:

Posta un commento