26 gennaio 2010

La comunicazione aziendale

Foyer del Teatro della Corte - Genova
I poeti del mercato
 Quando la cultura incontra la pubblicità
Dal 1895 a oggi


Ciclo di cinque incontri, organizzato in collaborazione con la Fondazione Mario Novaro. Il programma prevede cinque conferenze di carattere storico, corredate da un ricco apparato iconografico proiettato su uno schermo. Il primo appuntamento è il 22 gennaio 2010, quando Maria Novaro parlerà, con il supporto esemplificativo delle immagini, del tema Fra “La Riviera Ligure” e la Belle Epoque (1895-1920): De Amicis, Serao, Novaro, Pascoli e Palazzeschi.
Il ciclo proseguirà poi, sempre alle 17.30, venerdi 29 gennaio (La rivoluzione della “reklame” - 1920-1945: dannunzianesimo, futurismo e autarchia, relatore Claudio Bertieri), venerdì 5 febbraio (Verso il boom economico - 1945-1960: Calvino, Longanesi, Savinio, Soldati e Sinisgalli, relatore Antonio Todde), venerdì 12 febbraio (Comunicazione è cultura? - 1960-1990: da “Carosello” ai persuasori occulti, relatore Ferruccio Giromini), per concludersi venerdì 19 febbraio con l’intervento di Marco Vimercati sul tema: Cortocircuiti e linguaggio globale: 1990 e poi…
L’ingresso è libero.

*link al Programma
*link al sito della Fondazione Mario Novaro di Genova, in cui é conservato un importante archivio di documenti sulla Pubblicità e la Comunicazione aziendale. Dal 1990 la Fondazione Mario Novaro pubblica i "Quaderni della Riviera ligure" (gli indici di tutti i numeri pubblicati sono consultabili nl sito della Fondazione).
____

Nessun commento:

Posta un commento