Resistere all´"aria del tempo" (con Camus)
Messina, editore Mesogea, 2010, pp. 192.
Jean Daniel, uno dei decani del giornalismo europeo, nel suo saggio-racconto Resistere all'«aria del tempo» (con Camus), dispiega la trama dei ricordi del suo rapporto umano e professionale con l’autore de L’uomo in rivolta. Ne emerge il profilo meno noto, ma non certo meno importante, di Albert Camus giornalista, impegnato in prima persona nella pratica dell'informazione critica e nella resistenza a ogni forma di omologazione, all'aria del tempo. Ragioni e necessità di rileggere un autore e la sua opera fanno così tutt'uno, in queste pagine, con un'ampia riflessione su temi e inquietudini che ci riguardano da vicino.
*Leggi un capitolo del libro pubblicato sul sito dell'editore Mesogea.
v. anche la recensione di Bernardo Valli, Albert Camus. Così Jean Daniel racconta le passioni di un inviato speciale, "Repubblica", 25 gennaio 2010.
____
1 commento:
Ho letto recentemente su un libro di Igor Righetti che Albert Camus propose di creare un quotidiano che sarebbe dovuto uscire un'ora dopo gli altri. Scopo del giornale sarebbe stato valutare la percentuale di verità presente in ogni articolo pubblicato. Camus morì prima di realizzare la sua idea. Un'idea simile sarebbe realizzabile oggi?
Posta un commento