Le riviste dell'informazione
- Bollettino LSDI
 - British Journalism Review
 - Columbia Journalism Review
 - Comunicatori & Comunicazione
 - Cuadernos des Periodistas
 - Digital Journalism
 - Etudes de communication
 - Image of the Journalist in Popular Culture Journal
 - International Journal of Press Politics
 - Journal of Computer-Mediated Communication
 - Journalism
 - Journalism Practice
 - Journalism Studies
 - Key4biz.it
 - Le Temps des médias
 - Les Cahiers du Journalisme
 - Media2000
 - Mediascape Journal
 - Nieman Reports
 - Prima comunicazione
 - Problemi dell'informazione
 - Tabloid
 
29 maggio 2010
In libreria
Pino Frisoli - Massimo De Luca.
Sport in Tv. storia e storie dalle origini a oggi
Roma - Torino, RAI-ERI, 2010, 190 pp.
Scheda
Lo sport è per la Tv di vitale importanza, è il motore della tecnologia e dei consumi: non a caso l'introduzione sul mercato di qualsiasi innovazione, dalla diretta al colore, dai canali tematici alla pay-per-view, tuttora viene lanciata poco prima di eventi sportivi di grande rilevanza. In questo libro si dà una chiave di lettura dei meccanismi che hanno guidato fino ad oggi la concorrenza - alle volte spietata - in materia sportiva tra i canali privati e quelli di servizio pubblico, ma si racconta anche, con stile vivace e dovizia di particolari, gli eventi e le trasmissioni che hanno fatto la storia della televisione in Italia: dalla prima partita trasmessa in Tv, Juventus-Milan (5 febbraio 1950) alla prima diretta del Giro d'Italia (12 maggio 1953); dal primo Gran Premio di Formula Uno trasmesso (Monza, 13 settembre 1953) alla nascita di trasmissioni storiche come "La Domenica Sportiva" - il programma più longevo della nostra televisione -, passando per "90° minuto", "Eurogol", "Il processo del lunedì", "Mai dire gol"; i programmi sportivi delle Tv della Svizzera italiana, di Capodistria e di Montecarlo; e poi i primi eventi sportivi trasmessi da Canale 5; la nascita della Tv a pagamento e della pay-per-view. Gli autori ricostruiscono in modo capillare i grandi exploit dell'Italia: dalla finale di Coppa Davis Cile-Italia del 1976 alla finale Italia-Germania Ovest dei Mondiali di Spagna del 1982, da Nicolò Carosio alla Gialappa's Band. 
*segnalato da C.S.
____
Archivio blog
- set 2025 (2)
 - lug 2025 (1)
 - mag 2025 (1)
 - apr 2025 (1)
 - mar 2025 (2)
 - feb 2025 (1)
 - dic 2024 (1)
 - nov 2024 (2)
 - ott 2024 (1)
 - set 2024 (2)
 - giu 2024 (1)
 - feb 2024 (1)
 - gen 2024 (1)
 - nov 2023 (1)
 - ott 2023 (1)
 - set 2023 (1)
 - ago 2023 (1)
 - giu 2023 (2)
 - mag 2023 (1)
 - apr 2023 (2)
 - mar 2023 (2)
 - feb 2023 (1)
 - gen 2023 (2)
 - dic 2022 (3)
 - ott 2022 (1)
 - ago 2022 (1)
 - lug 2022 (2)
 - giu 2022 (3)
 - mag 2022 (4)
 - apr 2022 (5)
 - mar 2022 (2)
 - feb 2022 (6)
 - gen 2022 (1)
 - dic 2021 (4)
 - nov 2021 (8)
 - ott 2021 (9)
 - set 2021 (4)
 - ago 2021 (3)
 - lug 2021 (5)
 - giu 2021 (5)
 - mag 2021 (1)
 - apr 2021 (4)
 - mar 2021 (7)
 - feb 2021 (3)
 - gen 2021 (4)
 - dic 2020 (2)
 - nov 2020 (2)
 - ott 2020 (2)
 - set 2020 (1)
 - ago 2020 (3)
 - lug 2020 (1)
 - giu 2020 (5)
 - mag 2020 (2)
 - apr 2020 (2)
 - mar 2020 (1)
 - feb 2020 (6)
 - gen 2020 (9)
 - dic 2019 (11)
 - nov 2019 (9)
 - ott 2019 (15)
 - set 2019 (6)
 - ago 2019 (5)
 - lug 2019 (5)
 - giu 2019 (9)
 - mag 2019 (5)
 - apr 2019 (6)
 - mar 2019 (6)
 - feb 2019 (13)
 - gen 2019 (13)
 - dic 2018 (14)
 - ott 2018 (15)
 - set 2018 (12)
 - ago 2018 (2)
 - lug 2018 (7)
 - giu 2018 (6)
 - mag 2018 (10)
 - apr 2018 (8)
 - mar 2018 (11)
 - feb 2018 (7)
 - gen 2018 (11)
 - dic 2017 (11)
 - nov 2017 (11)
 - ott 2017 (7)
 - set 2017 (9)
 - ago 2017 (6)
 - lug 2017 (2)
 - giu 2017 (12)
 - mag 2017 (13)
 - apr 2017 (8)
 - mar 2017 (7)
 - feb 2017 (9)
 - gen 2017 (6)
 - dic 2016 (6)
 - nov 2016 (17)
 - ott 2016 (10)
 - set 2016 (11)
 - ago 2016 (1)
 - lug 2016 (4)
 - giu 2016 (10)
 - mag 2016 (13)
 - apr 2016 (12)
 - mar 2016 (4)
 - feb 2016 (11)
 - gen 2016 (12)
 - dic 2015 (11)
 - nov 2015 (4)
 - ott 2015 (6)
 - set 2015 (9)
 - ago 2015 (6)
 - lug 2015 (3)
 - giu 2015 (6)
 - mag 2015 (10)
 - apr 2015 (8)
 - mar 2015 (12)
 - feb 2015 (11)
 - gen 2015 (4)
 - dic 2014 (7)
 - nov 2014 (5)
 - ott 2014 (10)
 - set 2014 (6)
 - ago 2014 (1)
 - lug 2014 (6)
 - giu 2014 (14)
 - mag 2014 (10)
 - apr 2014 (4)
 - mar 2014 (11)
 - feb 2014 (10)
 - gen 2014 (12)
 - dic 2013 (20)
 - nov 2013 (9)
 - ott 2013 (9)
 - set 2013 (4)
 - ago 2013 (8)
 - lug 2013 (8)
 - giu 2013 (20)
 - mag 2013 (13)
 - apr 2013 (9)
 - mar 2013 (11)
 - feb 2013 (16)
 - gen 2013 (8)
 - dic 2012 (10)
 - nov 2012 (8)
 - ott 2012 (16)
 - set 2012 (12)
 - ago 2012 (5)
 - lug 2012 (12)
 - giu 2012 (27)
 - mag 2012 (35)
 - apr 2012 (21)
 - mar 2012 (19)
 - feb 2012 (21)
 - gen 2012 (26)
 - dic 2011 (20)
 - nov 2011 (16)
 - ott 2011 (30)
 - set 2011 (10)
 - ago 2011 (5)
 - lug 2011 (14)
 - giu 2011 (19)
 - mag 2011 (24)
 - apr 2011 (15)
 - mar 2011 (18)
 - feb 2011 (25)
 - gen 2011 (18)
 - dic 2010 (14)
 - nov 2010 (15)
 - ott 2010 (10)
 - set 2010 (9)
 - ago 2010 (6)
 - lug 2010 (8)
 - giu 2010 (12)
 - mag 2010 (18)
 - apr 2010 (20)
 - mar 2010 (12)
 - feb 2010 (23)
 - gen 2010 (22)
 - dic 2009 (18)
 - nov 2009 (26)
 - ott 2009 (25)
 - set 2009 (14)
 - ago 2009 (12)
 - lug 2009 (16)
 - giu 2009 (11)
 - mag 2009 (17)
 - apr 2009 (15)
 - mar 2009 (18)
 - feb 2009 (6)
 - gen 2009 (13)
 - dic 2008 (18)
 - nov 2008 (37)
 - ott 2008 (30)
 - set 2008 (22)
 - ago 2008 (6)
 - lug 2008 (35)
 - giu 2008 (5)
 - mag 2001 (1)
 
Copyright
Questo blog non può considerarsi un prodotto editoriale, ai sensi della legge n. 62/2001. Chi desidera riprodurre i testi qui pubblicati dovrà ricordarsi di segnalare la fonte con un link, nel pieno rispetto delle norme sul copyright.
Nessun commento:
Posta un commento