Le riviste dell'informazione
- Bollettino LSDI
- British Journalism Review
- Columbia Journalism Review
- Comunicatori & Comunicazione
- Cuadernos des Periodistas
- Digital Journalism
- Etudes de communication
- Image of the Journalist in Popular Culture Journal
- International Journal of Press Politics
- Journal of Computer-Mediated Communication
- Journalism
- Journalism Practice
- Journalism Studies
- Key4biz.it
- Le Temps des médias
- Les Cahiers du Journalisme
- Media2000
- Mediascape Journal
- Nieman Reports
- Prima comunicazione
- Problemi dell'informazione
- Tabloid
22 ottobre 2011
CiclisticaMente
“Vienna e Monaco hanno più piste ciclabili di tutte quelle dei nostri Comuni messi insieme”. Questa frase, apparsa appena pochi giorni fa su un articolo di Stefano Rodi pubblicato dal Corriere della sera, dovrebbe farci riflettere. Ebbene si, in Italia, nonostante i 30 milioni di biciclette presenti, si “fa fatica” a pedalare. Nel nostro Paese, come emerso da uno studio di Ipr, si predilige il velocipede nel fine settimana, relegandolo al ruolo di “passatempo” piuttosto che di mezzo di trasporto. Altri dati, infatti, rilevano che “in base ad una ricerca di Legambiente, dal 2000 al 2010, nonostante l'incremento delle piste ciclabili in Italia, il numero degli spostamenti in bicicletta in città è rimasto identico, fermo al 3,8%”. Che cosa fa sì che l’italiano medio non riesca ad intendere la bicicletta come utile, economico ed ecologico mezzo di trasporto di cui poter far uso sempre più, e non sempre meno? Innanzitutto, ciò che l’Italia non ha in comune con paesi tipo Vienna e Monaco è l’ingente presenza di piste ciclabili, di cui questi paesi possono ormai ben vantarsi.
La Germania, infatti, per gli amanti della bicicletta, è una specie di paradiso: la rete di piste ciclabili (lunghezza complessiva fuori dai centri urbani: 40.000 km), ben tenuta ed efficacemente segnalata, soddisfa svariate esigenze, permettendo a tutti i cittadini di viaggiare in bicicletta comodi e sicuri, spesso e volentieri anche con carrozzine apposite per avere sempre i bambini al seguito. Meraviglioso è, anche, vedere bambini alle prime armi con il nuovo mezzo fermi al semaforo ed educati perfettamente al traffico ciclistico/stradale. In Germania la bici è diventata una sorta di status symbol, usato sia come mezzo di trasporto che come vera e propria attività sportiva, nonché ludica. Questo può succedere grazie ad una offerta infrastrutturale assai ampia e articolata.
L’Italia, purtroppo, a dispetto di molti altri paesi Europei, e nonostante l’incremento delle sue piste ciclabili, non può permettersi di “gareggiare”, da questo punto di vista, con nessuno. L’Emilia Romagna detiene il primato italiano in termini di lunghezze ciclabili percorribili: dai 405 km del 2000 si è passati ai 1.031 del 2008, ma questi dati non bastano per consentire al nostro Paese di rivaleggiare, e per poter dimostrare che anche l’Italia è entrata, sempre per rimanere in tema, in pista. In Italia solo otto città hanno piste ciclabili percorribili per oltre 100 km. Mancanza di piste ciclabili significa mancanza di sicurezza, ma non solo, significa anche mancanza di praticità. Ragion per cui anche un mezzo utile, economico e pratico, come potrebbe ben definirsi la bicicletta, perde in Italia ogni sua qualifica primaria. Viaggiare in bicicletta, in Italia, viene visto quasi sempre come un'impresa, un’ardua impresa.
Di conseguenza, la cultura della bicicletta, piuttosto diffusa nel contesto europeo a tal punto da caratterizzare l'immagine di alcuni Paesi, risulta ben lontana dal caratterizzare l’immagine del Bel Paese. Ed è proprio sul concetto di cultura che vorrei focalizzare l’attenzione. Indipendentemente dalle strutture ciclistiche, dai mezzi a disposizione che l’uomo ha, è proprio di cultura che dobbiamo parlare. Che cosa distingue il nostro paese dalla maggior parte dei Paesi Europei? La risposta è molto semplice: in Italia manca la cultura della bicicletta. Il cittadino italiano, a differenza di un cittadino tedesco, olandese o via dicendo, ha ceduto il posto alla modernità, alla tecnologia, alla super velocità e alla comodità priva di fatica, e ha così etichettato la bicicletta, il più delle volte, come mezzo scomodo, poco pratico e facilmente rimpiazzabile. Non sono quindi le strutture ad allontanarci dalla bicicletta, ma la nostra cultura anticiclistica a farci allontanare le strutture e di conseguenza ad allontanarci dalla bicicletta. Così, mentre in Germania ci si prepara all’assai innovativa “autostrada per biciclette”, noi italiani, clacson alla mano, ci immergiamo nel traffico, nervosi ma soddisfatti delle nostre comode auto.
Barbara Morello
____
Archivio blog
- dic 2024 (1)
- nov 2024 (2)
- ott 2024 (1)
- set 2024 (2)
- giu 2024 (1)
- feb 2024 (1)
- gen 2024 (1)
- nov 2023 (1)
- ott 2023 (1)
- set 2023 (1)
- ago 2023 (1)
- giu 2023 (2)
- mag 2023 (1)
- apr 2023 (2)
- mar 2023 (2)
- feb 2023 (1)
- gen 2023 (2)
- dic 2022 (3)
- ott 2022 (1)
- ago 2022 (1)
- lug 2022 (2)
- giu 2022 (3)
- mag 2022 (4)
- apr 2022 (5)
- mar 2022 (2)
- feb 2022 (6)
- gen 2022 (1)
- dic 2021 (4)
- nov 2021 (8)
- ott 2021 (9)
- set 2021 (4)
- ago 2021 (3)
- lug 2021 (5)
- giu 2021 (5)
- mag 2021 (1)
- apr 2021 (4)
- mar 2021 (7)
- feb 2021 (3)
- gen 2021 (4)
- dic 2020 (2)
- nov 2020 (2)
- ott 2020 (2)
- set 2020 (1)
- ago 2020 (3)
- lug 2020 (1)
- giu 2020 (5)
- mag 2020 (2)
- apr 2020 (2)
- mar 2020 (1)
- feb 2020 (6)
- gen 2020 (9)
- dic 2019 (11)
- nov 2019 (9)
- ott 2019 (15)
- set 2019 (6)
- ago 2019 (5)
- lug 2019 (5)
- giu 2019 (9)
- mag 2019 (5)
- apr 2019 (6)
- mar 2019 (6)
- feb 2019 (13)
- gen 2019 (13)
- dic 2018 (14)
- ott 2018 (15)
- set 2018 (12)
- ago 2018 (2)
- lug 2018 (7)
- giu 2018 (6)
- mag 2018 (10)
- apr 2018 (8)
- mar 2018 (11)
- feb 2018 (7)
- gen 2018 (11)
- dic 2017 (11)
- nov 2017 (11)
- ott 2017 (7)
- set 2017 (9)
- ago 2017 (6)
- lug 2017 (2)
- giu 2017 (12)
- mag 2017 (13)
- apr 2017 (8)
- mar 2017 (7)
- feb 2017 (9)
- gen 2017 (6)
- dic 2016 (6)
- nov 2016 (17)
- ott 2016 (10)
- set 2016 (11)
- ago 2016 (1)
- lug 2016 (4)
- giu 2016 (10)
- mag 2016 (13)
- apr 2016 (12)
- mar 2016 (4)
- feb 2016 (11)
- gen 2016 (12)
- dic 2015 (11)
- nov 2015 (4)
- ott 2015 (6)
- set 2015 (9)
- ago 2015 (6)
- lug 2015 (3)
- giu 2015 (6)
- mag 2015 (10)
- apr 2015 (8)
- mar 2015 (12)
- feb 2015 (11)
- gen 2015 (4)
- dic 2014 (7)
- nov 2014 (5)
- ott 2014 (10)
- set 2014 (6)
- ago 2014 (1)
- lug 2014 (6)
- giu 2014 (14)
- mag 2014 (10)
- apr 2014 (4)
- mar 2014 (11)
- feb 2014 (10)
- gen 2014 (12)
- dic 2013 (20)
- nov 2013 (9)
- ott 2013 (9)
- set 2013 (4)
- ago 2013 (8)
- lug 2013 (8)
- giu 2013 (20)
- mag 2013 (13)
- apr 2013 (9)
- mar 2013 (11)
- feb 2013 (16)
- gen 2013 (8)
- dic 2012 (10)
- nov 2012 (8)
- ott 2012 (16)
- set 2012 (12)
- ago 2012 (5)
- lug 2012 (12)
- giu 2012 (27)
- mag 2012 (35)
- apr 2012 (21)
- mar 2012 (19)
- feb 2012 (21)
- gen 2012 (26)
- dic 2011 (20)
- nov 2011 (16)
- ott 2011 (30)
- set 2011 (10)
- ago 2011 (5)
- lug 2011 (14)
- giu 2011 (19)
- mag 2011 (24)
- apr 2011 (15)
- mar 2011 (18)
- feb 2011 (25)
- gen 2011 (18)
- dic 2010 (14)
- nov 2010 (15)
- ott 2010 (10)
- set 2010 (9)
- ago 2010 (6)
- lug 2010 (8)
- giu 2010 (12)
- mag 2010 (18)
- apr 2010 (20)
- mar 2010 (12)
- feb 2010 (23)
- gen 2010 (22)
- dic 2009 (18)
- nov 2009 (26)
- ott 2009 (25)
- set 2009 (14)
- ago 2009 (12)
- lug 2009 (16)
- giu 2009 (11)
- mag 2009 (17)
- apr 2009 (15)
- mar 2009 (18)
- feb 2009 (6)
- gen 2009 (13)
- dic 2008 (18)
- nov 2008 (37)
- ott 2008 (30)
- set 2008 (22)
- ago 2008 (6)
- lug 2008 (35)
- giu 2008 (5)
- mag 2001 (1)
Copyright
Questo blog non può considerarsi un prodotto editoriale, ai sensi della legge n. 62/2001. Chi desidera riprodurre i testi qui pubblicati dovrà ricordarsi di segnalare la fonte con un link, nel pieno rispetto delle norme sul copyright.
Nessun commento:
Posta un commento