Eve Arnold (1912-2012) |
Le riviste dell'informazione
- Bollettino LSDI
- British Journalism Review
- Columbia Journalism Review
- Comunicatori & Comunicazione
- Cuadernos des Periodistas
- Digital Journalism
- Etudes de communication
- Image of the Journalist in Popular Culture Journal
- International Journal of Press Politics
- Journal of Computer-Mediated Communication
- Journalism
- Journalism Practice
- Journalism Studies
- Key4biz.it
- Le Temps des médias
- Les Cahiers du Journalisme
- Media2000
- Mediascape Journal
- Nieman Reports
- Prima comunicazione
- Problemi dell'informazione
- Tabloid
23 febbraio 2013
Il doppio sguardo di Eve Arnold
Conosciuta
ai più come la fotografa di Marylin Monroe, prima donna membro della
prestigiosa agenzia Magnum Photos, Eve Arnold, scomparsa a Londra appena un
anno fa all’età di 99 anni, è stata una delle più grandi personalità del
fotogiornalismo novecentesco.
Nata
a Philadelphia nel 1912 da una famiglia di immigrati ebrei russi, la sua
passione per la fotografia nasce negli anni quaranta durante un periodo di
lavoro presso un impianto di fotofinitura a New York City. Affinerà le sue
abilità fotografiche grazie alla figura di Alexey Brodovitch, art director
della rivista di moda “Harper Bazar” alla New School for Social Research di
Manhattan. Alcuni
suoi scatti alle sfilate di New York attireranno l’attenzione di Henri Cartier-Bresson
che la ingaggerà alla Magnum come freelance, ne diventerà un mebro fisso nel
1957.
Il
suo lavoro raccoglie cinquant’anni di scatti che fermano sguardi e volti noti
della storia dell’intero ‘900, da Marlene Dietrich a Jacqueline Kennedy, da
Margaret Thatcher a Malcom X. I suoi scatti più celebri
quelli rivolti alla nota diva di
Hollywood Merylin Monroe, (con la quale
la Arnold stringerà un rapporto di grande amicizia e fiducia) immortalata in
centinaia di pose sia sui set cinematografici che nella vita privata. Le foto
inedite della Monroe sono state raccolte in una mostra tenutasi alla Halcyon
Gallery di Londra nel mese di maggio del 2005.
Ma
Eve Arnold è stata anche la fotografa di volti meno noti, di quelli tutt’altro
che ricordati dalla STORIA di
quest’ultimo secolo, i suoi ritratti sono rivolti anche agli occhi degli
anonimi, dei poveri, dei diseredati, il suo obiettivo si posa sulle scene di
vita quotidiana, sulle storie lontane di uomini e donne che si materializzano nei
suoi reportage in Afghanistan in Cina in Russia e negli Emirati Arabi. Sono
i lavoratori migranti, i manifestanti dell’ apartheid in Sud Africa o ancora i
veterani di guerra del Vietnam ad incuriosire lo sguardo della fotografa: “Ero povera e la povertà mi ha sempre
affascinato” sosteneva.
Trasferitasi
definitivamente a Londra negli anni ’60 Eve Arnold ha lavorato e collaborato
con diverse testate giornalistiche tra le quali il Sunday Times redazione nella quale comincerà a fare un certo uso
della fotografia a colori.
Nel
1980, ha inaugurato, presso il Brooklyn Museum di New York City la sua prima
mostra personale espressione del suo lavoro fotografico in Cina e nello stesso
anno, ha ricevuto il Lifetime Achievement Award dalla American Society of Magazine
Photographers. Altri successi arrivano
nel 1993, anno in cui sarà nominata membro onorario della Royal Photographic
Society ed eletta Maestro Fotografo dal Centro Internazionale della
Fotografia di New York. Qualche
anno dopo otterrà anche la nomina a membro del comitato consultivo del
National Media Museum (ex Museo della Fotografia, cinema e televisione) a
Bradford. Ha ricevuto un OBE nel 2003.
Trascorrerà
a Londra gli ultimi anni della sua vita impiegando la maggior parte del suo
tempo a leggere scrittori come Dostoevskij, Thomas Mann e Tolstoj; quando
l’attrice Angelica Huston le chiederà se fosse ancora disposta a fotografare,
Eve Arnold risponderà: “E 'finita, non potrò mai più tenere una macchina
fotografica”. A
causa di una malattia si trasferirà in una casa di cura di Londra dove morirà a
Gennaio del 2012.
La
fotografia di Eve Arnold sembra filtrata da una doppia lente da cui si dipanano
le storie di grandi celebrità accanto a quelle delle lotte per i diritti civili
delle masse, un doppio sguardo, che mostra potere e gloria verità e battaglie
del secolo appena trascorso. Nonostante questa apparente dicotomia, la
fotoreporter dichiarò più volte di vivere la sua esperienza fotografica come
qualcosa di assolutamente armonico ed univoco, il suo è in verità uno sguardo
del tutto neutro e normalizzante, che rende quest’opposizione binaria ricco-
povero qualcosa di totalmente naturale, tratto imprescindibile della condizione
umana stessa:” Non vedo nessuno come
ordinario o straordinario", ha detto in un'intervista del 1990 della
BBC, "li vedo semplicemente come
persone di fronte a mia lente ".
Valentina
Siligato
____
Archivio blog
- nov 2024 (1)
- ott 2024 (1)
- set 2024 (2)
- giu 2024 (1)
- feb 2024 (1)
- gen 2024 (1)
- nov 2023 (1)
- ott 2023 (1)
- set 2023 (1)
- ago 2023 (1)
- giu 2023 (2)
- mag 2023 (1)
- apr 2023 (2)
- mar 2023 (2)
- feb 2023 (1)
- gen 2023 (2)
- dic 2022 (3)
- ott 2022 (1)
- ago 2022 (1)
- lug 2022 (2)
- giu 2022 (3)
- mag 2022 (4)
- apr 2022 (5)
- mar 2022 (2)
- feb 2022 (6)
- gen 2022 (1)
- dic 2021 (4)
- nov 2021 (8)
- ott 2021 (9)
- set 2021 (4)
- ago 2021 (3)
- lug 2021 (5)
- giu 2021 (5)
- mag 2021 (1)
- apr 2021 (4)
- mar 2021 (7)
- feb 2021 (3)
- gen 2021 (4)
- dic 2020 (2)
- nov 2020 (2)
- ott 2020 (2)
- set 2020 (1)
- ago 2020 (3)
- lug 2020 (1)
- giu 2020 (5)
- mag 2020 (2)
- apr 2020 (2)
- mar 2020 (1)
- feb 2020 (6)
- gen 2020 (9)
- dic 2019 (11)
- nov 2019 (9)
- ott 2019 (15)
- set 2019 (6)
- ago 2019 (5)
- lug 2019 (5)
- giu 2019 (9)
- mag 2019 (5)
- apr 2019 (6)
- mar 2019 (6)
- feb 2019 (13)
- gen 2019 (13)
- dic 2018 (14)
- ott 2018 (15)
- set 2018 (12)
- ago 2018 (2)
- lug 2018 (7)
- giu 2018 (6)
- mag 2018 (10)
- apr 2018 (8)
- mar 2018 (11)
- feb 2018 (7)
- gen 2018 (11)
- dic 2017 (11)
- nov 2017 (11)
- ott 2017 (7)
- set 2017 (9)
- ago 2017 (6)
- lug 2017 (2)
- giu 2017 (12)
- mag 2017 (13)
- apr 2017 (8)
- mar 2017 (7)
- feb 2017 (9)
- gen 2017 (6)
- dic 2016 (6)
- nov 2016 (17)
- ott 2016 (10)
- set 2016 (11)
- ago 2016 (1)
- lug 2016 (4)
- giu 2016 (10)
- mag 2016 (13)
- apr 2016 (12)
- mar 2016 (4)
- feb 2016 (11)
- gen 2016 (12)
- dic 2015 (11)
- nov 2015 (4)
- ott 2015 (6)
- set 2015 (9)
- ago 2015 (6)
- lug 2015 (3)
- giu 2015 (6)
- mag 2015 (10)
- apr 2015 (8)
- mar 2015 (12)
- feb 2015 (11)
- gen 2015 (4)
- dic 2014 (7)
- nov 2014 (5)
- ott 2014 (10)
- set 2014 (6)
- ago 2014 (1)
- lug 2014 (6)
- giu 2014 (14)
- mag 2014 (10)
- apr 2014 (4)
- mar 2014 (11)
- feb 2014 (10)
- gen 2014 (12)
- dic 2013 (20)
- nov 2013 (9)
- ott 2013 (9)
- set 2013 (4)
- ago 2013 (8)
- lug 2013 (8)
- giu 2013 (20)
- mag 2013 (13)
- apr 2013 (9)
- mar 2013 (11)
- feb 2013 (16)
- gen 2013 (8)
- dic 2012 (10)
- nov 2012 (8)
- ott 2012 (16)
- set 2012 (12)
- ago 2012 (5)
- lug 2012 (12)
- giu 2012 (27)
- mag 2012 (35)
- apr 2012 (21)
- mar 2012 (19)
- feb 2012 (21)
- gen 2012 (26)
- dic 2011 (20)
- nov 2011 (16)
- ott 2011 (30)
- set 2011 (10)
- ago 2011 (5)
- lug 2011 (14)
- giu 2011 (19)
- mag 2011 (24)
- apr 2011 (15)
- mar 2011 (18)
- feb 2011 (25)
- gen 2011 (18)
- dic 2010 (14)
- nov 2010 (15)
- ott 2010 (10)
- set 2010 (9)
- ago 2010 (6)
- lug 2010 (8)
- giu 2010 (12)
- mag 2010 (18)
- apr 2010 (20)
- mar 2010 (12)
- feb 2010 (23)
- gen 2010 (22)
- dic 2009 (18)
- nov 2009 (26)
- ott 2009 (25)
- set 2009 (14)
- ago 2009 (12)
- lug 2009 (16)
- giu 2009 (11)
- mag 2009 (17)
- apr 2009 (15)
- mar 2009 (18)
- feb 2009 (6)
- gen 2009 (13)
- dic 2008 (18)
- nov 2008 (37)
- ott 2008 (30)
- set 2008 (22)
- ago 2008 (6)
- lug 2008 (35)
- giu 2008 (5)
- mag 2001 (1)
Copyright
Questo blog non può considerarsi un prodotto editoriale, ai sensi della legge n. 62/2001. Chi desidera riprodurre i testi qui pubblicati dovrà ricordarsi di segnalare la fonte con un link, nel pieno rispetto delle norme sul copyright.
Nessun commento:
Posta un commento