Le riviste dell'informazione
- Bollettino LSDI
- British Journalism Review
- Columbia Journalism Review
- Comunicatori & Comunicazione
- Cuadernos des Periodistas
- Digital Journalism
- Etudes de communication
- Image of the Journalist in Popular Culture Journal
- International Journal of Press Politics
- Journal of Computer-Mediated Communication
- Journalism
- Journalism Practice
- Journalism Studies
- Key4biz.it
- Le Temps des médias
- Les Cahiers du Journalisme
- Media2000
- Mediascape Journal
- Nieman Reports
- Prima comunicazione
- Problemi dell'informazione
- Tabloid
28 aprile 2015
Genova in libreria
Donatella Alfonso, Federico Croci, Fabrizio Loreto
Il Sindaco Tranviere
Ediesse, Roma, 2015, 304 pp.
Descrizione
Il libro ricostruisce la biografia di Fulvio Cerofolini, autorevole politico e sindacalista genovese. Di origine operaia, militante antifascista e socialista, nel dopoguerra egli diventa un importante dirigente della Camera del Lavoro di Genova, di cui è Segretario generale dal 1967 al 1969; nei primi anni ‘60, per breve tempo, ricopre anche l’incarico di vicesegretario nazionale della CGIL. Consigliere comunale dal 1960, Cerofolini è sindaco del capoluogo ligure dal 1975 al 1985. Nel 1987 viene eletto Deputato del PSI, mentre negli ultimi anni della sua vita ricopre importanti incarichi istituzionali e politici a livello regionale e comunale. I saggi che compongono il volume ripercorrono l’intera parabola biografica di Cerofolini, utilizzando un ricco materiale documentario, composto da fonti a stampa, carte d’archivio e testimonianze orali. Il primo saggio, di Fabrizio Loreto, analizza l’attività sindacale di Cerofolini; il secondo, di Federico Croci, esamina il suo ruolo di Amministratore locale; il terzo, di Donatella Alfonso, approfondisce gli ultimi anni del suo impegno politico-istituzionale. Dalla ricerca storica emerge la statura del personaggio, per oltre mezzo secolo rappresentante influente del mondo politico e sindacale sia ligure che nazionale. Inoltre, attraverso la sua figura e il suo pensiero, è possibile leggere la complessa evoluzione storica della realtà genovese e italiana, dalla Resistenza alla crisi della “Prima Repubblica”, dagli anni del boom all’attuale crisi economica.
____
Il Sindaco Tranviere
Ediesse, Roma, 2015, 304 pp.
Descrizione
Il libro ricostruisce la biografia di Fulvio Cerofolini, autorevole politico e sindacalista genovese. Di origine operaia, militante antifascista e socialista, nel dopoguerra egli diventa un importante dirigente della Camera del Lavoro di Genova, di cui è Segretario generale dal 1967 al 1969; nei primi anni ‘60, per breve tempo, ricopre anche l’incarico di vicesegretario nazionale della CGIL. Consigliere comunale dal 1960, Cerofolini è sindaco del capoluogo ligure dal 1975 al 1985. Nel 1987 viene eletto Deputato del PSI, mentre negli ultimi anni della sua vita ricopre importanti incarichi istituzionali e politici a livello regionale e comunale. I saggi che compongono il volume ripercorrono l’intera parabola biografica di Cerofolini, utilizzando un ricco materiale documentario, composto da fonti a stampa, carte d’archivio e testimonianze orali. Il primo saggio, di Fabrizio Loreto, analizza l’attività sindacale di Cerofolini; il secondo, di Federico Croci, esamina il suo ruolo di Amministratore locale; il terzo, di Donatella Alfonso, approfondisce gli ultimi anni del suo impegno politico-istituzionale. Dalla ricerca storica emerge la statura del personaggio, per oltre mezzo secolo rappresentante influente del mondo politico e sindacale sia ligure che nazionale. Inoltre, attraverso la sua figura e il suo pensiero, è possibile leggere la complessa evoluzione storica della realtà genovese e italiana, dalla Resistenza alla crisi della “Prima Repubblica”, dagli anni del boom all’attuale crisi economica.
____
24 aprile 2015
25 Aprile
"Il fascismo non è una tegola cadutaci per caso sulla testa; è un effetto della apoliticità e quindi della immoralità civile del popolo italiano. Se non ci facciamo una coscienza politica non sapremo governarci, e un popolo che non sa governarsi cade necessariamente sotto il dominio straniero, o sotto la dittatura di uno dei suoi”.
Emanuele Artom
Ebreo partigiano 1915-1944.
Emanuele Artom
Diversamente liberi
Viviamo in un regime di libertà controllata.
La parola “genocidio” provoca sconcerto a molti. La parola
“differenza” risulta sempre più incompatibile con le attuali polemiche
politiche.
Il genocidio di massa che si sta perpetuando ogni giorno nei
nostri mari, non basta a far scuotere le teste dei potenti. E nemmeno quelle
dell’opinione pubblica.
A migrare verso terre ignote non sono solo i milioni di
profughi in fuga dalle guerre, dalle violenze, dalla fame. Migra anche la
nostra capacità di discernere cosa sta capitando intorno a noi. In poche
parole, migra la nostra coscienza di esseri umani.
Esiste la libertà di essere “diversamente” liberi?
Se il vertice straordinario di Bruxelles fosse stato
convocato su un vecchio gommone al largo della Libia, forse, le decisioni sul
come affrontare la tragedia umanitaria che ci sta coinvolgendo sarebbero state
molto diverse. Probabilmente qualcuno degli insigni partecipanti al vertice,
impeccabile nella sua giacca e cravatta, si sarebbe reso conto che in mezzo al
mare fa parecchio freddo e si fanno sentire pure la fame e la sete. Sarebbe
stato più facile per loro signori intuire che chi affronta un viaggio del
genere non lo fa per turismo, ma per estrema necessità. Anzi, per disperazione.
Così come sarebbe parso ovvio che le innumerevoli peripezie affrontate dai
migranti nei giorni o mesi precedenti sono il frutto di lunghe fatiche,
violenze subite, soprusi perpetuati. Si scappa. Si scappa e basta.
Si scappa da tutto l’orrore che porta con se la guerra. Si
scappa anche dalla stessa idea di disperazione. Si rincorre il sogno di una
dignità perduta. Si brama un futuro per i propri figli. Ma scappano anche i
governi dalle proprie responsabilità.
Sicuramente sul “gommone della speranza” ci sarebbe il tempo
di fare tutte queste considerazioni, mentre loro signori attendono con ansia lo
stimolo giusto per trovare una soluzione al problema. Nel frattempo, poco
importa a tali distinti signori se, in mare, in centinaia naufragano e muoiono.
Vite inutili, per loro. Vite senza memoria, schiavi in balia di mercanti privi
di scrupoli.
Forse, basterebbe un viaggio nel buio, di notte, in mezzo a
quel mare e la luce dell’accoglienza avrebbe un altro significato. Passerebbero
freddo e stanchezza. Su quel gommone potrebbe nascere l’Europa, la grande
comunità internazionale capace di cooperare per offrire solidarietà e
integrazione. Ma per nostra sfortuna il vertice straordinario di Bruxelles si è
tenuto in un grande e modernissimo palazzo, con tutti i comfort possibili, in
un clima tranquillo e rilassato.
Una riunione quasi conviviale fra vecchi amici dove
certamente nessuno rischiava la pelle.
Così si sono decise misure definite “straordinarie” per
affrontare l’emergenza, come il blocco navale, i bombardamenti dei barconi, la
lotta agli scafisti, ecc…
Ma di straordinario in questo vertice c’è stata solo la
totale indifferenza per chi in questo momento sta morendo. Laggiù, nel mare, su
uno sgangherato gommone. “Uomini come noi” ha detto Papa Francesco. Donne e
bambini come i tuoi. Semplicemente, persone.
Ecco che, mai come in questo momento, essere cittadini della
comunità europea vuole dire essere “diversamente liberi” dalle decisioni dei
vertici ordinari o straordinari. Diversamente capaci di cogliere questo momento
storico come una grande opportunità di crescita sociale e culturale.
Diversamente abili nel comprendere la differenza delle culture di questa gente
per esaltarne le peculiarità come un
valore. Per costruire una libertà diversa. Mentre per distruggerla basta
continuare con l’ipocrisia del minuto di silenzio in ricordo delle vittime.
Anna Scavuzzo
____
21 aprile 2015
In libreria
AA.VV.
The Gold Medals
Contrasto, Roma, 2015, 408 pp.
Descrizione
The Gold Medals
Contrasto, Roma, 2015, 408 pp.
Descrizione
Il libro è strutturato in sei sezioni che corrispondono ai rispettivi decenni. Ogni decade è introdotta da un testo scritto da alcuni tra i più noti photo editor internazionali: Monica Allende, Elisabeth Biondi, Giovanna Calvenzi, Christian Caujolle, Aidan Sullivan e John Morris. In ogni sezione, anno dopo anno, si susseguono le immagini che hanno vinto i relativi premi, con un breve testo di descrizione per ogni fotografia e la biografia del fotografo. Negli ultimi 60 anni, i fotoreporter hanno testimoniato gli avvenimenti storici fornendo un’antologia visiva della nostra storia contemporanea che è quella che si è impressa, a volte in modo indelebile, nella nostra memoria. Questo libro nasce dal desiderio di offrire al pubblico una rassegna di molte tra queste immagini concentrando l’attenzione sui premi nati espressamente per il fotogiornalismo cercando di dare conto anche del lavoro che le giurie – sempre di livello internazionale – hanno svolto nel premiare una immagine, confermare il valore di una ricerca, riconoscere la forza di una nuova visione. Oggi che la fotografia ha raggiunto un alto livello di popolarità, il volume curato da Roberto Koch vuole essere un tributo alla figura dei fotoreporter, messa in crisi per la difficoltà dei media a finanziare il loro lavoro. The Gold Medals è un omaggio ai tanti che con il coraggio, il lavoro, la capacità di interpretazione, ci hanno raccontato il mondo.
___
19 aprile 2015
I luoghi della memoria
In questa breve ma concisa relazione mi preme far emergere le riflessioni di carattere personale circa i luoghi della memoria.
Il mio viaggio inizia come quello di qualsiasi altro viaggiatore; la META e con essa tutte le affezioni, speranze ed asupici.
I miei luoghi della memoria sono in particolare 3, almeno sino ad oggi: Enna, Padova ed infine Genova.
Enna, una cittadina dell'entroterra siculo situata a sud-est. Raccolta ed intrisa di una tradizione squisitamente barocca che, incanta lo sguardo dell'attento passante.
Il mio viaggio inizia come quello di qualsiasi altro viaggiatore; la META e con essa tutte le affezioni, speranze ed asupici.
I miei luoghi della memoria sono in particolare 3, almeno sino ad oggi: Enna, Padova ed infine Genova.
Enna, una cittadina dell'entroterra siculo situata a sud-est. Raccolta ed intrisa di una tradizione squisitamente barocca che, incanta lo sguardo dell'attento passante.
Enna, il primo anno di Scienze Politiche Internazionali, la mia prima materia di studio: Scienza Politica. Il pranzo alla Veranda (un ristorante che prestava il servizio mensa) e la sera, sempre allo stesso locale, condividevo la tavola con 15 o 20 commensali. Ognuno con i propri esami, pensieri,sentimenti e momenti. Ricordo come ero solita alle sere di maggio, mentre aspettavamo le pietanze ordinate, prendere il materiale di Lingua Araba e rivedere la lezione del giorno intrattenendomi con qualche esercizio.
Padova, città piccola anch'essa raccolta, a nord-est del Veneto. Una città recondita di usi e carica di vita quotidiana e universitaria.
Cos'è per me Padova? È un negozio di abbigliamento del quale conosco tutto il personale e per qualunque esigenza la responsabile è lieta di aiutarmi. É la crema di caffè al bar di via Altinate di fronte la Coin, è la pasticcieria appena dietro la via del primo bar dove mi salutano con calore ed affetto, dove il mio ingresso non è solo l'ingresso di una cliente, ma di Astrid.
E Genova? Arrivata in terra Ligure-Portuale il 7 gennaio 2015 e non mi sono mai sentita a casa così rapidamente. I miei colleghi di corso, le passioni condivise. Le mie coinquiline, la gioia nel cucinare una nuova pietanza; il supermercato davanti casa.
Vedete, potrei continuare all'infinito a "descrivere più o meno letteralmente o narrativamente" gli accadimenti di quei luoghi senza mai però toccare la memoria.
Allora, cos'è, come si chiama quell'aspetto che sappiamo indiscutibilmente essere memoria?
La memoria è quella sfera intangibile e non l'evento in se, nella quale riversiamo una certa "carica semantica" positiva o negativa che sia.
Ecco, sapere qualche strada è stata battuta dai miei passi ad Enna, Padova o Genova mi fà "ricordare" verso dove stavo andando, perchè ci stavo andando, se ero da sola o in compagnia.
Vedere un posto che ci ha "contenuti" per un dato perido ci fa riflettere sull'iter o sulle scelte che avevamo intrapreso.
I luoghi della memoria sono quei posti dove "ci possiamo andare a ritrovare" senza particolari saperi, senza permesso alcuno.
Se c'è memoria, c'è una dimensione nella quale ci si sentiva "al proprio posto" accolti, accettati, integrati, capiti (ovviamente riferendoci ad una memoria positiva).
Fino ad oggi mi sono sempre sentita a casa. Pertanto non mi resta che continuare a ringraziare quella terra, che novella e gioviale mi accoglie sparviera e mi lascia paesana.
Astrid Amodeo
Padova, città piccola anch'essa raccolta, a nord-est del Veneto. Una città recondita di usi e carica di vita quotidiana e universitaria.
Cos'è per me Padova? È un negozio di abbigliamento del quale conosco tutto il personale e per qualunque esigenza la responsabile è lieta di aiutarmi. É la crema di caffè al bar di via Altinate di fronte la Coin, è la pasticcieria appena dietro la via del primo bar dove mi salutano con calore ed affetto, dove il mio ingresso non è solo l'ingresso di una cliente, ma di Astrid.
E Genova? Arrivata in terra Ligure-Portuale il 7 gennaio 2015 e non mi sono mai sentita a casa così rapidamente. I miei colleghi di corso, le passioni condivise. Le mie coinquiline, la gioia nel cucinare una nuova pietanza; il supermercato davanti casa.
Vedete, potrei continuare all'infinito a "descrivere più o meno letteralmente o narrativamente" gli accadimenti di quei luoghi senza mai però toccare la memoria.
Allora, cos'è, come si chiama quell'aspetto che sappiamo indiscutibilmente essere memoria?
La memoria è quella sfera intangibile e non l'evento in se, nella quale riversiamo una certa "carica semantica" positiva o negativa che sia.
Ecco, sapere qualche strada è stata battuta dai miei passi ad Enna, Padova o Genova mi fà "ricordare" verso dove stavo andando, perchè ci stavo andando, se ero da sola o in compagnia.
Vedere un posto che ci ha "contenuti" per un dato perido ci fa riflettere sull'iter o sulle scelte che avevamo intrapreso.
I luoghi della memoria sono quei posti dove "ci possiamo andare a ritrovare" senza particolari saperi, senza permesso alcuno.
Se c'è memoria, c'è una dimensione nella quale ci si sentiva "al proprio posto" accolti, accettati, integrati, capiti (ovviamente riferendoci ad una memoria positiva).
Fino ad oggi mi sono sempre sentita a casa. Pertanto non mi resta che continuare a ringraziare quella terra, che novella e gioviale mi accoglie sparviera e mi lascia paesana.
Astrid Amodeo
___
13 aprile 2015
In libreria
Associazione Carta di Roma
Europa media e diversità. Idee e proposte per lo scenario italiano
a cura di Anna Meli
Franco Angeli, Milano, 2015, 134 pp.
Descrizione
Giovanni Maria Bellu, Presentazione
Tana De Zulueta, La diversità come opportunità.
Europa media e diversità. Idee e proposte per lo scenario italiano
a cura di Anna Meli
Franco Angeli, Milano, 2015, 134 pp.
Descrizione
La diversità nei media in Europa è un'occasione di sviluppo di nuova creatività oltre che una necessità di rispecchiare la società a cui si rivolgono. Pubblici sempre più differenziati per età, genere, ma anche per orientamento sessuale, origine nazionale e condizione di disabilità vengono considerati target interessanti per le emittenti tv e i media europei. Le segmentazioni dei pubblici di riferimento sono trattate come questioni sensibili dal punto di vista economico e per le indagini utili alla raccolta pubblicitaria e al gradimento di programmi e prodotti editoriali. La ricerca mette a confronto la realtà di 15 diversi media europei - pubblici e privati - con quella italiana, dove sono state raccolte informazioni e interviste con i maggiori gruppi editoriali italiani. Oltre al servizio pubblico, sono state realizzate interviste ad esponenti di Mediaset, gruppo RCS e gruppo l'Espresso. Non servono proiezioni demografiche e sguardi rivolti al futuro per comprendere l'ampiezza dei cambiamenti della realtà sociale anche in Italia, visto che molti di questi sono già in atto da tempo o sono strutturali, come nel caso della questione di genere. Attraverso questa indagine abbiamo voluto offrire una varietà di spunti, idee e approcci che possano fungere da stimolo per il contesto nazionale ed essere ripresi ed adattati alla cultura istituzionale dei media italiani. L'Associazione Carta di Roma è nata nel dicembre 2011 per dare piena attuazione al protocollo deontologico per una informazione corretta sui temi dell'immigrazione e dell'asilo siglato dal Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Giornalisti (CNOG) e dalla Federazione Nazionale della Stampa Italiana (FNSI) nel giugno del 2008. L'associazione persegue le sue finalità promuovendo attività di formazione rivolte ai giornalisti e agli operatori dei media, attività di ricerca e di monitoraggio dell'informazione e lo sviluppo della cooperazione tra operatori dell'informazione, istituti universitari, organizzazioni della società civile ed editori al fine di promuovere il rispetto e la garanzia dei diritti dei richiedenti asilo, dei rifugiati, delle minoranze e dei migranti.
IndiceGiovanni Maria Bellu, Presentazione
Tana De Zulueta, La diversità come opportunità.
Prefazione
Obiettivi e metodologia dell'indagine (Alle origini dell'indagine; I paesi indagati; Metodologia)
Quale diversità? (Il concetto di diversità nei riferimenti normativi europei e internazionali; Il concetto di diversità nei media)
Viaggio nella "diversità" dei media europei (Gran Bretagna: diversità come creatività e come specchio rigoroso della realtà sociale; Spagna: dalla Catalogna iniziative individuali e collettive che sfidano la crisi; Svezia: un gigante dai piedi d'argilla; Francia: la diversità come pari opportunità e i media come attori sociali; Uno sguardo all'Olanda e alla Croazia: la diversità trattata dai loro servizi pubblici radio televisivi; L'European Broadcasting Union e il Rapporto Vision 2020: i media di servizio pubblico devono investire in diversità; Gli strumenti per media inclusivi disegnati dal Consiglio d'Europa: il Progetto MEDIANE)
La diversità nei media italiani: una questione di genere (La diversità in RAI nel groviglio di responsabilità, l'attivismo della Commissione Pari opportunità; Il gruppo RCS: le pari opportunità di genere al centro delle politiche per la diversità; Mediaset: la solidarietà di Mediafriends e l'utilizzo delle diversità nei programmi come richiami mediatici; Il codice etico del Gruppo L'Espresso-la Repubblica e le iniziative editoriali sperimentate; Giornalisti di origine straniera: le battaglie dell'ANSI)
Osservazioni finali e raccomandazioni per l'Italia (Le azioni possibili in Italia; Raccomandazioni)
Riferimenti bibliografici.
Obiettivi e metodologia dell'indagine (Alle origini dell'indagine; I paesi indagati; Metodologia)
Quale diversità? (Il concetto di diversità nei riferimenti normativi europei e internazionali; Il concetto di diversità nei media)
Viaggio nella "diversità" dei media europei (Gran Bretagna: diversità come creatività e come specchio rigoroso della realtà sociale; Spagna: dalla Catalogna iniziative individuali e collettive che sfidano la crisi; Svezia: un gigante dai piedi d'argilla; Francia: la diversità come pari opportunità e i media come attori sociali; Uno sguardo all'Olanda e alla Croazia: la diversità trattata dai loro servizi pubblici radio televisivi; L'European Broadcasting Union e il Rapporto Vision 2020: i media di servizio pubblico devono investire in diversità; Gli strumenti per media inclusivi disegnati dal Consiglio d'Europa: il Progetto MEDIANE)
La diversità nei media italiani: una questione di genere (La diversità in RAI nel groviglio di responsabilità, l'attivismo della Commissione Pari opportunità; Il gruppo RCS: le pari opportunità di genere al centro delle politiche per la diversità; Mediaset: la solidarietà di Mediafriends e l'utilizzo delle diversità nei programmi come richiami mediatici; Il codice etico del Gruppo L'Espresso-la Repubblica e le iniziative editoriali sperimentate; Giornalisti di origine straniera: le battaglie dell'ANSI)
Osservazioni finali e raccomandazioni per l'Italia (Le azioni possibili in Italia; Raccomandazioni)
Riferimenti bibliografici.
___
11 aprile 2015
Genva in libreria
Genova 1943-1945. Occupazione tedesca, fascismo repubblicano, Resistenza, a cura di Elisabetta Tonizzi e Paolo Battifora, Rubettino, 2015, 342 pp.
Descrizione
Il volume presenta, in occasione del 70° anniversario della Liberazione, i risultati di una ricerca, promossa dell'Istituto ligure per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea, relativa alla storia di Genova nel periodo che va dal settembre 1943 all'aprile 1945. A fronte di una storiografia sulla Resistenza, militare e politica, in Liguria e nell'entroterra genovese, ormai piuttosto ricca, è mancato invece fino ad ora uno studio concentrato esclusivamente sulla città e riguardante non soltanto la Resistenza urbana ma l'intero spettro delle forze sul campo. Il libro è composto da sette saggi divisi in due parti. Nella prima, intitolata Attori, sono raccolti cinque contributi dedicati all'occupazione tedesca e alla Repubblica sociale (Paolo Battifora); alla Resistenza politica (Guido Levi) e alle azioni di guerriglia urbana dei Gruppi di azione patriottica (Franco Gimelli); agli Alleati (Maurizio Fiorillo) e al ruolo svolto dalla Chiesa genovese (Giovanni B. Varnier). Nella seconda parte, intitolata Eventi, sono invece trattate la deportazione politica e di lavoro (Irene Guerrini e Marco Pluviano) e la deportazione razziale (Chiara Dogliotti). La ricognizione di una vasta gamma di fonti primarie scritte e orali, alcune precedentemente non utilizzate con sistematicità, ha permesso non soltanto una più approfondita e aggiornata messa a fuoco dei temi predetti, ma anche la ricostruzione fattuale e critica di aspetti non ancora oggetto di analisi storiografica.
Il volume presenta, in occasione del 70° anniversario della Liberazione, i risultati di una ricerca, promossa dell'Istituto ligure per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea, relativa alla storia di Genova nel periodo che va dal settembre 1943 all'aprile 1945. A fronte di una storiografia sulla Resistenza, militare e politica, in Liguria e nell'entroterra genovese, ormai piuttosto ricca, è mancato invece fino ad ora uno studio concentrato esclusivamente sulla città e riguardante non soltanto la Resistenza urbana ma l'intero spettro delle forze sul campo. Il libro è composto da sette saggi divisi in due parti. Nella prima, intitolata Attori, sono raccolti cinque contributi dedicati all'occupazione tedesca e alla Repubblica sociale (Paolo Battifora); alla Resistenza politica (Guido Levi) e alle azioni di guerriglia urbana dei Gruppi di azione patriottica (Franco Gimelli); agli Alleati (Maurizio Fiorillo) e al ruolo svolto dalla Chiesa genovese (Giovanni B. Varnier). Nella seconda parte, intitolata Eventi, sono invece trattate la deportazione politica e di lavoro (Irene Guerrini e Marco Pluviano) e la deportazione razziale (Chiara Dogliotti). La ricognizione di una vasta gamma di fonti primarie scritte e orali, alcune precedentemente non utilizzate con sistematicità, ha permesso non soltanto una più approfondita e aggiornata messa a fuoco dei temi predetti, ma anche la ricostruzione fattuale e critica di aspetti non ancora oggetto di analisi storiografica.
___
05 aprile 2015
In libreria
Luca De Biase
Homo Pluralis. Essere umani nell’era tecnologica
Edizioni codice, 2015, 210 pp.
disponibile anche in formato e-book
Homo Pluralis. Essere umani nell’era tecnologica
Edizioni codice, 2015, 210 pp.
disponibile anche in formato e-book
"C’è qualcosa che gli umani sanno fare meglio dei computer: porre domande. Se sono giuste, le domande aprono nuove prospettive, che a loro volta possono avviare nuove narrazioni: è forse di questo che abbiamo bisogno. Correggere le tendenze collettive, globali, è un’impresa titanica: se sono automatiche, come per esempio quelle imposte dalla logica dei cosiddetti mercati finanziari, il compito sembra impossibile. Eppure l’impossibile – almeno questo lo sappiamo – non è eterno. E tutti coloro che spostano i limiti del possibile hanno qualcosa in comune. Coltivano un approccio critico, una visione e una pratica della sperimentazione, all’insegna dell’idea suggerita dal tecnologo Alan Kay secondo cui il miglior modo di prevedere il futuro è inventarlo. [...] Il compito è porre domande, comprendere le dinamiche nascoste nelle strutture che gli umani stessi hanno creato, sviluppare nuove narrative liberatorie, mettere l’accento sulla consapevolezza delle conseguenze. Distinguere tra ciò che è importante e ciò che è solo interessante. E fare l’ennesimo salto culturale. Ognuno, insieme. Con un approccio ecologico ai media. Perché, anche se i computer vanno più veloci, gli umani possono andare più lontano".
Luca De Biase
"L’orrore di chi teme la banalizzazione della rete come grande manipolatrice delle coscienze non è certo insensato. Ma questa conclusione non è ineluttabile. La bellezza sfavillante della rete sta proprio nella sua allusione incessante, irrinunciabile, alla realizzabilità di ciò che non si credeva possibile. L’opportunità si può cogliere coltivando una nuova immaginazione".
Luca De Biase
____
Iscriviti a:
Post (Atom)
Archivio blog
- dic 2024 (1)
- nov 2024 (2)
- ott 2024 (1)
- set 2024 (2)
- giu 2024 (1)
- feb 2024 (1)
- gen 2024 (1)
- nov 2023 (1)
- ott 2023 (1)
- set 2023 (1)
- ago 2023 (1)
- giu 2023 (2)
- mag 2023 (1)
- apr 2023 (2)
- mar 2023 (2)
- feb 2023 (1)
- gen 2023 (2)
- dic 2022 (3)
- ott 2022 (1)
- ago 2022 (1)
- lug 2022 (2)
- giu 2022 (3)
- mag 2022 (4)
- apr 2022 (5)
- mar 2022 (2)
- feb 2022 (6)
- gen 2022 (1)
- dic 2021 (4)
- nov 2021 (8)
- ott 2021 (9)
- set 2021 (4)
- ago 2021 (3)
- lug 2021 (5)
- giu 2021 (5)
- mag 2021 (1)
- apr 2021 (4)
- mar 2021 (7)
- feb 2021 (3)
- gen 2021 (4)
- dic 2020 (2)
- nov 2020 (2)
- ott 2020 (2)
- set 2020 (1)
- ago 2020 (3)
- lug 2020 (1)
- giu 2020 (5)
- mag 2020 (2)
- apr 2020 (2)
- mar 2020 (1)
- feb 2020 (6)
- gen 2020 (9)
- dic 2019 (11)
- nov 2019 (9)
- ott 2019 (15)
- set 2019 (6)
- ago 2019 (5)
- lug 2019 (5)
- giu 2019 (9)
- mag 2019 (5)
- apr 2019 (6)
- mar 2019 (6)
- feb 2019 (13)
- gen 2019 (13)
- dic 2018 (14)
- ott 2018 (15)
- set 2018 (12)
- ago 2018 (2)
- lug 2018 (7)
- giu 2018 (6)
- mag 2018 (10)
- apr 2018 (8)
- mar 2018 (11)
- feb 2018 (7)
- gen 2018 (11)
- dic 2017 (11)
- nov 2017 (11)
- ott 2017 (7)
- set 2017 (9)
- ago 2017 (6)
- lug 2017 (2)
- giu 2017 (12)
- mag 2017 (13)
- apr 2017 (8)
- mar 2017 (7)
- feb 2017 (9)
- gen 2017 (6)
- dic 2016 (6)
- nov 2016 (17)
- ott 2016 (10)
- set 2016 (11)
- ago 2016 (1)
- lug 2016 (4)
- giu 2016 (10)
- mag 2016 (13)
- apr 2016 (12)
- mar 2016 (4)
- feb 2016 (11)
- gen 2016 (12)
- dic 2015 (11)
- nov 2015 (4)
- ott 2015 (6)
- set 2015 (9)
- ago 2015 (6)
- lug 2015 (3)
- giu 2015 (6)
- mag 2015 (10)
- apr 2015 (8)
- mar 2015 (12)
- feb 2015 (11)
- gen 2015 (4)
- dic 2014 (7)
- nov 2014 (5)
- ott 2014 (10)
- set 2014 (6)
- ago 2014 (1)
- lug 2014 (6)
- giu 2014 (14)
- mag 2014 (10)
- apr 2014 (4)
- mar 2014 (11)
- feb 2014 (10)
- gen 2014 (12)
- dic 2013 (20)
- nov 2013 (9)
- ott 2013 (9)
- set 2013 (4)
- ago 2013 (8)
- lug 2013 (8)
- giu 2013 (20)
- mag 2013 (13)
- apr 2013 (9)
- mar 2013 (11)
- feb 2013 (16)
- gen 2013 (8)
- dic 2012 (10)
- nov 2012 (8)
- ott 2012 (16)
- set 2012 (12)
- ago 2012 (5)
- lug 2012 (12)
- giu 2012 (27)
- mag 2012 (35)
- apr 2012 (21)
- mar 2012 (19)
- feb 2012 (21)
- gen 2012 (26)
- dic 2011 (20)
- nov 2011 (16)
- ott 2011 (30)
- set 2011 (10)
- ago 2011 (5)
- lug 2011 (14)
- giu 2011 (19)
- mag 2011 (24)
- apr 2011 (15)
- mar 2011 (18)
- feb 2011 (25)
- gen 2011 (18)
- dic 2010 (14)
- nov 2010 (15)
- ott 2010 (10)
- set 2010 (9)
- ago 2010 (6)
- lug 2010 (8)
- giu 2010 (12)
- mag 2010 (18)
- apr 2010 (20)
- mar 2010 (12)
- feb 2010 (23)
- gen 2010 (22)
- dic 2009 (18)
- nov 2009 (26)
- ott 2009 (25)
- set 2009 (14)
- ago 2009 (12)
- lug 2009 (16)
- giu 2009 (11)
- mag 2009 (17)
- apr 2009 (15)
- mar 2009 (18)
- feb 2009 (6)
- gen 2009 (13)
- dic 2008 (18)
- nov 2008 (37)
- ott 2008 (30)
- set 2008 (22)
- ago 2008 (6)
- lug 2008 (35)
- giu 2008 (5)
- mag 2001 (1)
Copyright
Questo blog non può considerarsi un prodotto editoriale, ai sensi della legge n. 62/2001. Chi desidera riprodurre i testi qui pubblicati dovrà ricordarsi di segnalare la fonte con un link, nel pieno rispetto delle norme sul copyright.